Come raggiungere il nostro albergo a Marlengo
Il nostro albergo a Marlengo è facilmente raggiungibile in macchina, treno o aereo. Su questa pagina troverete i vari percorsi e mezzi per raggiungerci.
Una volta arrivati, ricevete alla nostra reception la MUSEUMOBILCARD 2023 che permette di utilizzare illimitatamente e gratuitamente tutti i mezzi di trasporto pubblico in Alto Adige.
Come arrivare in macchina a Marlengo
Prendendo l’autostrada A22 del Brennero: da Verona lungo l’A22 verso nord in direzione Bolzano e uscire al casello Bolzano sud e prendere subito la superstrada (MEBO) Bolzano-Merano fino all’uscita Marlengo/Maia Bassa, oltrepassare il ponte sull’Adige e poi svoltare a destra in direzione Marlengo.
Dalla provincia di Sondrio: attraversando il Passo dello Stelvio (aperto solo in estate) si arriva in Val Venosta e si prosegue fino alla località di Foresta (Birreria Forst) poco prima di Merano, poi svoltare a destra seguendo le indicazioni per Marlengo.
Calcola il percorso per raggiungere il nostro albergo a Marlengo!
Come arrivare in treno a Merano o Marlengo
Da ogni principale città italiana ci sono dei collegamenti ferroviari con la stazione di Bolzano, da lì ogni mezz’ora parte un treno del trasporto pubblico locale con destinazione Merano. Al momento della prenotazione fateci sapere il vostro orario di arrivo alla stazione ferroviaria di Merano, così possiamo venirvi a prendere. Da Merano potete anche prendere il treno per Marlengo.
Servizio di trasporto bagagli
Viaggiare diventa più semplice e confortevole! Un corriere ritirerà bagagli, attrezzatura sportiva ingombrante ecc. a casa vostra e li porterà direttamente al nostro albergo a Marlengo.
Come arrivare in aereo a Bolzano
Potete approfittare dei voli low cost con destinazione aeroporto di Bergamo (Orio al Serio) o aeroporto di Verona. Da lì potete usufruire del servizio bus navetta a prezzi davvero vantaggiosi per raggiungere l’Alto Adige e Merano.
CHIAMACI 0473 447230
Le nostre camere

In evidenza








Novità
Meteo Alto Adige
Webcam Marlengo
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.
AccettaRifiutaImpostazioniPrivacy Policy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni per analizzare il traffico verso il nostro sito web. Puoi trovare ulteriori informazioni su tali tecnologie e sul loro funzionamento nella Informativa sui cookie. Puoi rivedere e modificare la tua selezione in qualsiasi momento.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.
Questo sito utilizza i seguenti servizi di Google per la protezione contro spam e Google Maps. Mantenere questi cookie abilitati ci aiuta a migliorare il nostro sito Web e a fornire la migliore esperienza utente possibile.
Modalità per la gestione dei cookie:
Facebook - Twitter - Google+ - Youtube - Vimeo
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato ("proprietari"), sia da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per esempio Facebook, Twitter, Google+, Youtube e Vimeo. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. Se non desiderate che Facebook – Twitter – Google+ – Youtube – Vimeo raccolga queste informazioni su di voi, dove disconnettervi dal vostro account prima di visitarci.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Qui trovi la nostra privacy policy nel dettaglio.